La regata a di Murano è una delle regate più antiche, la prima edizione è del 1869 a soli tre anni dall’unita d’Italia . La gara fu fortemente voluta dall’allora comune autonomo di Murano, dai gondolieri e dalle autorità locali che intendevano, tramite la festa e la regata, attirare più turismo e diffondere la conoscenza dell’artigianato del vetro. Oggi le regate di Murano sono tre:
- i campioni su gondole a un remo
- le Campionesse su pupparini a un remo
- i giovanissimi su pupparini
La regata è in buona parte visibile dall’isola. Il percorso si articola così: partenza all’altezza del faro di Murano , giro del palo presso l’imboccatura del canale delle Vignole e arrivo sul Canal Grande di Murano in fondamenta Colleoni all’altezza dell’imbarcadero museo nel centro dell’isola. Nell’ambiente degli appassionati l’appuntamento di Murano è molto atteso, è una regata particolare non solo per la sua storia ma anche per le difficoltà tecniche .
La regata ad un remo: tecnica, tattica, forza e resistenza
La regata a un remo infatti è l’unica che mette in risalto tutte le componenti di un vogatore, tecnica, tattica, forza e resistenza. Negli ultimi anni le selezioni per la categoria femminile si erano sempre disputate con due batterie di partecipanti e le qualificazioni giocate sul filo dei secondi.
Solo 9 equipaggi femminili iscritti
Quest’anno invece contrariamente alla tendenza che vede un aumento di partecipazione solo 9 equipaggi sono risultati iscritti alla regata e i ruoli sono stati assegnati senza fare le selezioni.
Luisella Schiavon si è trovata così a disputare una regata senza le avversarie che potevano impensierirla o almeno starle vicino, dopo la partenza il suo vantaggio è aumentato sempre più, portandola a raggiungere in solitaria la sua quattordicesima vittoria, tagliando il traguardo con molto anticipo rispetto alle altre imbarcazioni.
Riprendendo l’antica tradizione, la Vetreria Nason e Moretti ha offerto un vaso ai vincitori di tutte le categorie.
Il video dell’ufficio regate :
La classifica
- Luisella Schiavon
- Mary Jane Caporal
- Luigina Davanzo
- Elisa Costantini
- Rossana Nardo
- Cristina Montin
- Francesca Costantini
- Elena Almansi
- Nausicaa Cimarosto