
Vogainrosa nasce nel 2012 da un’idea di Chiara Curto e Paolo Cartoni, cercando di coinvolgere tutte le donne Regatanti unite nel desiderio di dare voce alla voga femminile allo scopo di sensibilizzare le istituzioni e di valorizzare le tradizioni di questo sport. Il blog ha iniziato cosi a raccontare sul web la realtà della Voga Veneta femminile, attraverso cronache, fotografie e commenti redatti anche dalle stesse partecipanti alle più importanti regate.
Dagli anni ’90 ad oggi le regate delle donne sono diventate sempre più competitive e le Regatanti sempre più preparate, il processo è iniziato quando diverse atlete provenienti anche da altri sport hanno cominciato a partecipare alle competizioni in mascareta applicando la preparazione atletica dello sport di provenienza alla voga veneta. L’esempio più emblematico è quello di Anna Mao e Romina Ardit che passate dal canottaggio alla voga, vincono 8 volte consecutive la regata storica, siamo nel 2001 e finalmente anche la voga femminile ha le sue regine! Con il passare degli anni la competizione è andata aumentando e le regate delle mascarete sono diventate sempre più avvincenti e per noi è apparsa chiara la necessità di dare a tutto ciò giusta documentazione e visibilità.
Nel corso del tempo il desiderio e la passione per ciò che stavamo costruendo si sono acuiti, nella consapevolezza che il nostro lavoro di documentazione era necessario anche per evitare che tanta ricchezza e tradizione cadessero nell’oblio.