ELISA COSTANTINI VINCE LA REGATA DI MURANO 2018
Domenica 1 luglio 2018 alle 17:45 il tradizionale sparo ha dato il via alla regata delle campionesse su pupparini a un remo . La regata a un remo è la gara più difficile e tecnica perché per vincere murano bisogna essere poppieri e provieri allo stesso tempo, oltre alla potenza e alla tenacia , qualità del provier, è anche necessario saper interpretare vento e corrente per scegliere il giusto percorso . Per questi motivi la regata di Murano è nel mondo della voga veneta l’unica che eguaglia il prestigio della più conosciuta regata storica .
La regata è tecnica a partire dalla barca utilizzata , il pupparino é Infatti una barca che va vogata con una “stalita ” particolare, la seconda fase della remata la stalita appunto deve essere effettuata in maniera da non frenare la barca ma al contempo deve essere sufficientemente forte da riuscire a tenere la direzione di marcia, si tratta di un gesto complesso in cui non tutte le poppiere sono abili, per questo solo le migliori si cimentano in questa gara.
è una gara che richiede una lunga preparazione per trovare l’impostazione giusta, il rapporto tra la posizione della forcola la flessibilità del remo e lo stile del vogatore , ci sono dei parametri ma non esiste uno standard la voga veneta è fatta di legno , sudore e pennole . la preparazione di un anno si gioca in 30 minuti di gara per questo In questa regata è molto importate la concetrazione delle atlete basta un errore e si perdono metri preziosi difficili da recuperare
LA CRONACA DELLA GARA
La regata è partita in orario con vento di scirocco sostenuto, cavata a “seconda ” ovvero a favore di corrente, i numeri migliori fino al 5 , la fortuna è una componente della voga veneta e il rituale discorso degli atleti con i giudici su come posizionare il cordino di partenza raramente riesce a compensare il vantaggiio o svantaggio potenziale creato dall’acqua .
I tre equipaggi favoriti fanno subito testa , si tratta di Elisa Costantini sul verde partita con il 3 , vincitrice della scorsa edizione ; Luisella Schiavon sull’arancio Regina del remo e di Murano viste le 14 vittorie in questa regata , partita con il 6 ; di Magda Tagliapietra sul canarin partita con il 2 che aveva conseguito un ottimo secondo posto nella scorsa edizione giovane e fortissima regatante buranella. Subito dietro viene fuori il rosso di Nausicaa Cimarosto, partita con il 5 Nausicaa non era tra le favorite ma la bella selezione a cronometro poteva far pensare a un buon piazzamento per questa atleta risultato che non si è fatto attendere Nausicaa con una bella vogata “portata e viva” allontana il gruppo delle avversarie della coda della regata mantenendo fino all’arrivo la quarta posizione . Dalla prima fase della gara Elisa Costantini è in testa, stacca le avversarie con una vogata potente , lunga ed elegante una vogata da vera fuoriclasse e subito guadagna una buona barca di vantaggio su Magda Tagliapietra , compagna di remiera e amica che la segue potente e grintosa e che girerà seconda il palo tallonata da Luisella che gira invece in terza posizione . Dopo il giro del palo l’acqua è a contraria ma si può premere di più e portare lunga la vogata cosi Luisella mette in gioco l’esperineza allunga la passata in acqua riuscendo a superare il canarin di Magda Tagliapietra . Le posizioni rimango invariate fino all’arrivo . Elisa costantini “La Miss” conquista il pubblico sulle rive e taglia per prima il traguardo , calorosissimi gli applausi anche per Luisella che ha gareggiato nella sua isola , entusiasmo per Magda che conquista una bella badiera verde e per Nausicaa prima bandiera a Murano per lei.
A causa delle particolari condizioni di marea e vento la regata è stata molto veloce meno di 30 minuti , ricordo che rispetto all’imagine del percorso oggi le regate terminano al pontone non viene effettuato il secondo giro del palo.
Complimenti a tutte le partecipanti !
LA CLASSIFICA
1 ) Elisa Constantini 2) Luisella Schiavon 3) Magda Tagliapietra 4)Nausicaa Cimarosto 5) Luigina Davanzo 6) Sofia D’aloja7)Giulia Tagliapietra 8)Elisabetta Nordio 9) Elena Almansi