Regata combattuta con gli equipaggi a ventaglio in partenza, Mao e Ardit si impongono pur partendo sotto riva “in busa” col peggior numero d’acqua; sono in testa al primo giro del paleto, seguite da Schiavon e Scarpa (seconde), da Dei Rossi-Curto (terze) e Costantini-Costantini (quarte) al fotofinish. Tosi e Ragazzi partono bene ma si spengono e arrivano solo quinte.
ALLE SELEZIONI DI S.ERASMO, LA MITICA COPPIA “FA L’IMPRESA” E LASCIA TUTTI AMMUTOLITI.
La notizia era già di per se succulenta…Mao e Ardit tornano alle gare assieme dopo 12 anni di assenza dai campi di regata, le super regine del remo detentrici del record di otto vittorie consecutive in Storica (dal 1996 al 2004) si sono ripresentate, come se niente fosse, direttamente alle selezioni della regata di Sant’Erasmo. Una sorpresa per molti, anche se le voci di una loro “reunion” circolavano già da tempo nell’ambiente fra i ben informati.
Quello che è successo giovedi scorso però è un fatto che rientra fra le imprese da ricordare e che hanno un po’ il sapore del mito…questo è parso chiaro a tutti quelli che quasi increduli, guardavano i tempi segnati dal cronometro alla fine della seconda batteria di selezione.
Le due super campionesse infatti, si sono concesse il lusso non solo di vincere la batteria, ma anche di “fare il buco”…staccando le migliori dietro di quasi 30 secondi!!…20.11.62 il loro tempo… 20.40.57 il tempo delle seconde.
E si che dietro, non hanno lasciato un paio di ragazzine alle prime armi….ma le grandi Schiavon e Scarpa…due che le selezioni, sono abituate a vincerle tutte e con distacco!
Una impresa che scompiglia le carte in tavola e rompe le uova nel paniere a chi voleva già appendere il cappello sulla vittoria in storica di quest’anno.
Con queste premesse si aprono le danze della regata di S.Erasmo che tradizionalmente ci introduce nel vivo di una stagione remiera che si annuncia infuocata.
IN ATTESA DELLA REGATA DI S.ERASMO:
Difficile fare pronostici sulle bandiere, con diversi equipaggi che possono ambire ad accaparrarsi una “strassa”, resta ancora da vedere se Ardit e Mao sapranno ribadire in regata quanto già mostrato alle selezioni.
Ma a darsi battaglia a S. Erasmo ci saranno parecchi equipaggi che hanno già mostrato di essere all’altezza, e ci sono state sorprese anche nella prima batteria di selezione dove la nuova coppia di Buranelle Elena ed Elisa Costantini ha fatto segnare il miglior tempo con le vincitrici della storica Tosi-Ragazzi solo terze dietro anche a Dei Rossi-Curto che si piazzano seconde, in una batteria combattuta sul filo dei centesimi.
Buon tempo in selezione anche per la coppia Davanzo-Caporal terze a pochi centesimi da Schiavon-Scarpa nella seconda batteria.
Sorprese quindi, ma anche altrettante conferme, per le coppie nominate sopra che già si erano messe in luce per il podio nella regata della Sensa, e alcune anche, nella regata di Mestre su gondole a 4 remi.
APPUNTAMENTO A DOMENICA 5 GIUGNO 2016 PER LA REGATA DI S.ERASMO
Per sapere come andrà non resta che aspettare la regata Domenica 5 giugno a S.Erasmo.
Certo è che per le gare femminili questo sembra essere un momento d’oro, in cui si raccolgono i frutti di anni e anni di partecipazione e crescita sportiva e tecnica e di una tradizione che ormai è matura e consolidata, le regate delle donne stanno dando spettacolo e offrono emozioni ed una bagarre senza precedenti, con lo scontro diretto fra un gran numero di Campionesse fra le piu forti di sempre, e con la presenza in gara di ben 4 regine del remo e di altre grandi Regatanti, che si confrontano fra rivalità accese e dualismi storici, che resteranno nella memoria per molto tempo.
Si annuncia una stagione appassionante e ricca di colpi di scena!
ORDINE DI ARRIVO REGATA DELLA SENSA:
TOSI VALENTINA – RAGAZZI GIORGIA
SCHIAVON LUISELLA – SCARPA DEBORA
COSTANTINI ELENA – COSTANTINI ELISA
DEI ROSSI VERONICA – CURTO CHIARA
DAVANZO LUIGINA – CAPORAL MARY JANE
BUSATO MAIKA – CATANZARO ROMINA
CIMAROSTO NAUSICAA – VILLEGAS ALBAN ANGELICA
COSTANTINI FRANCESCA – AMADI MARIA LUISA
ALMANSI ELENA – NARDO ROSSANA
Valentina Tosi e Giorgia Ragazzi, vincitrici della regata della Sensa
ORDINE DI ARRIVO DELLA REGATA DI MESTRE SU GONDOLE A 4 REMI
La Regata di S. Erasmo è prima sfida remiera a due remi della stagione 2014 e la prima tappa del trofeo Coop per Donne e Giovanissimi.
Le eliminatorie di giovedì 14 maggio si sono giocate sul filo dei secondi, solo la coppia delle Regine: Schiavon-Ragazzi ha staccato nettamente gli altri equipaggi in batteria, una conferma attesa per la coppia che ha dominato le ultime 5 stagioni remiere, ma nello sport vittorie e piazzamenti non sono mai scontati, per dirlo basta guardare i risultati dell’ altra batteria, dove i pronostici calcolati sulla base del punteggio barca si sono ribaltati e a realizzare il miglior cronometro è stata la coppia Costantini-Villegas le giovani pupille di Franco Strigheta che hanno sorpreso e lasciato “in terra” equipaggi più blasonati.
La regata di S.Erasmo presenta un percorso particolare , la partenza è in campo aperto all’altezza di Torre Massimiliana ma dopo il primo giro del palo la gara prosegue nel canale di S. Erasmo con poco spazio per i sorpassi.
Quest’anno il “pronti via” sarà con la corrente a favore , mentre dopo il primo giro di palo si proseguirà a contraria all’interno del canale che costeggia l’isola.
LA CAVATA SARA’ IMPORTANTE
Queste condizioni rendono molto importante la “cavata” e considerate le forti differenze di intensità di corrente presenti, le imbarcazioni che sorteggeranno i migliori numeri d’acqua saranno favoriti in partenza.
La regata arriva nel cuore della festa del paese, S. Erasmo è un isola di grande tradizione remiera. Regata e festa sono indissolubilmente legate tanto che quest’anno, vista la necessità di anticipare la regata che altrimenti sarebbe coincisa con la Sensa, è stata anticipata anche la sagra paesana.
Le premiazioni si svolgeranno all’interno della festa al termine delle 3 regate previste: giovanissimi, donne e uomini.
Questi i ruoli delle donne su “mascarete a due remi”
[jetpack_subscription_form title=”Ti è piaciuto l’articolo?” subscribe_text=”Iscriviti al nostro blog per ricevere via email i nostri aggiornamenti!” show_subscribers_total=”1″]